Laboratorio Storia della scrittura antica (CUNEIFORME,GEROGLIFICI,GRECOANTICO,LATINO)
Questo laboratorio illustra il lungo ed affascinante percorso che la scrittura ha compiuto dai geroglifici alla stampa, soffermandosi con particolare attenzione sulle prime forme di scrittura ideografica (geroglifici), scrittura cuneiforme ed alfabetica.
Durata: n. 1 ora
Obiettivo: conoscere la storia della scrittura ed i diversi modi di rappresentare i suoni e le parole
Contenuti:
1a parte – presentazione multimediale delle fasi relative alla storia della scrittura (graffiti, geroglifici, cuneiforme, scrittura alfabetica) e dei vari tipi di supporti (tavolette in argilla, di cera, papiro, pergamena, carta);
2a parte –attività di laboratorio studiate in base all’utenza specifica.
Attività pratica alunni:
a- costruzione di una frase semplice usando dei geroglifici egizi;
b- costruzione di una frase semplice usando dei segni cuneiformi;
c-scrittura su una tavoletta di argilla di segni cuneiformi o di geroglifici;
Docenti : esperti in didattica dei beni culturali
Destinatari : alunni della scuola elementare, media e superiore (min. 15 – max n. 20)
Costo laboratorio: €. 5,00 cad.
SCHEDA 1- ESEMPI DI GEROGLIFICI SEMPLICI
SCHEDA 2- “COME SCRIVEVANO GLI SCRIBI DEI FARAONI”